Il Blog

Tiziana

Si celebra oggi la XIV Giornata europea delle lingue. A Praga si è festeggiato in anticipo con un babelico ed effervescente "speak-dating" organizzato da EUNIC nella stupenda cornice del Pasáž Lucerna, sotto l'egida di San Venceslao in sella al suo cavallo rovesciato, opera (Kůň) del dissacrante artista ceco David Černý.

La Giornata europea delle lingue nasce nel 2001 su iniziativa del Consiglio d'Europa per

- sensibilizzare all'ampia varietà di lingue in Europa

- promuovere la diversità culturale e linguistica

- incoraggiare le persone di tutte le età a imparare le lingue

perché parlarne più di una aiuta a trovare lavoro e ad allargare i mercati delle imprese.

Divertenti le e-card della GEL con i versi degli animali in varie lingue. Verrebbe quasi voglia di fare uno studio sociologico sull'abbinamento animale-Paese o sulla rappresentazione delle bestioline.

 

       

Lunedì, 06 Luglio 2015 16:12

Uccelli di fango

In 7 traduttrici abbiamo realizzato questa antologia di racconti di autori vissuti a cavallo fra Otto e Novecento, pubblicata con Dragomanni, la "(non) casa editrice dei traduttori": Viviana Sebastio, Andrea Rényi, Tiziana Camerani, Ilaria Piperno, Paola De Vergori, Valentina Rapetti, Laura Franco.

Uccelli di fango - Racconti scelti alla Casa delle Traduzioni è un e-book gratuito e si può scaricare da Ultimabooks e dalle altre principali librerie della rete:

Due continenti, cinque lingue, tredici racconti, una pantomima e un numero indefinito di piacevoli incontri: così nasce l’antologia curata dalle sette traduttrici per la Casa delle Traduzioni di Roma.

Un inedito viaggio letterario che, iniziato con atmosfere fin de siècle, conduce il lettore fino al primo decennio del 1900, e percorre i territori linguistici di Ungheria, Grecia, Francia, Catalogna, Inghilterra e Louisiana.

Una lettura che riunisce autori diversi, più e meno noti, riorganizzati in un insieme originale attraverso la scoperta di paesaggi dell’immaginazione sorprendenti per ricchezza e varietà di stili e temi. L’antologia contiene testi di Andreas Karkavitsas, Endre Ady, Santiago Rusiñol, Raimon Casellas i Dou, Alphonse Allais, Louis Hémon, Léon Hennique, Joris-Karl Huysmans, Netta Syrett e Kate Chopin nelle traduzioni di Viviana Sebastio, Andrea Rényi, Tiziana Camerani, Ilaria Piperno, Paola De Vergori, Valentina Rapetti, Laura Franco.

 

Lunedì, 06 Luglio 2015 16:11

Quanti traduttori ti sei portato a letto?

Una e-card per festeggiare la Giornata dei traduttori 2013, sul sito del CEATL, con la mia traduzione del romanzo di Lluís-Anton Baulenas, La felicitat, Edicions 62, 2001 (La felicità, Voland, 2009).

Pagina 2 di 2

contattaci

Email: info@parole-parole.it

social

 
Copyright © 2020 parole-parole.it
Tutti i marchi presenti sul sito e le immagini sono dei rispettivi proprietari